L’evoluzione di Fibre Net raccontata a DI Magazine dal suo CEO Cecilia Zampa
Tra le donne di successo 2022 non manca di certo Cecilia Zampa, CEO del nostro Main Partner Fibre Net, come sottolinea la rubrica In Primo Piano di Donna Impresa Magazine in un’intervista che potete sfogliare e leggere qui e che traccia il percorso che dall’innovazione aurorale (la recinzione con proprietà di isolamento elettrico attraverso un polimero rinforzato in fibra di vetro) porta a un decisivo trasferimento di know-how: l’impiego della tecnologia per il consolidamento e il rinforzo strutturale del patrimonio edilizio esistente prima e di quello infrastrutturale poi.
Negli anni Fibre Net è infatti anche diventata fornitore affidabile di imprese specializzate in appalti infrastrutturali RFI e Anas, con servizi di progettazione e ricerca innovativa che si alimentano grazie all’alta qualificazione dei collaboratori e dei partner.
Tra i fiori all’occhiello del mondo Fibre Net, ricorda ancora Cecilia Zampa, vi è quindi la formazione: ogni anno vengono organizzati oltre 70 convegni frontali sul territorio, con 150 collegi e ordini professionali coinvolti nelle diverse iniziative, per un numero di 4.200 crediti formativi assegnati e 5.000 ore dedicate, per l’appunto, alla formazione.
“William James – è questo l’incipit del racconto – diceva che per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio. Ecco, quando con mio fratello Andrea decidemmo di fondare in provincia di Udine la Fibre Net, ormai oltre 20 anni fa, avevamo la forza delle nostre competenze e della nostra passione, ma non sapevamo dove questa avventura ci avrebbe portati”.
Ora il futuro di allora è presente chiaro e distinto di oggi. Pronto a diventare nuovo futuro.
Visita il sito web di Fibre Net
Visita la pagina Fibre Net su www.tendermarketing.it by AstepON
Commenti recenti