Ecco Vario-Guard, la barriera ideale per usi sia temporanei sia permanenti
Un dispositivo di sicurezza mobile campione di versatilità. Questo è essenzialmente VARIO-GUARD, un sistema di ritenuta stradale estremamente apprezzato in tutta Europa proprio in virtù della sua capacità di assolvere, e sempre brillantemente, a svariate funzioni: dalla protezione dei cantieri alla separazione dei flussi veicolari, fino all’utilizzo, grazie alla sua “robustezza”, anche come barriera fissa.
Distribuito in Italia da Prealux, Main Partner astepON VARIO-GUARD [Vai alla scheda dedicata] è una barriera in acciaio flessibile per applicazioni stradali temporanee, ma anche, come abbiamo anticipato, permanenti.
Il dispositivo ha un larghezza di soli 400 mm, a esclusione della base che è carrabile, il che fa della barriera una soluzione ottimale in casi di spazi limitati. VARIO-GUARD, inoltre, fa un ottimo lavoro anche in tratti stradali ad alta intensità di traffico, nonché in prossimità di cantieri separando adeguatamente i flussi veicolari e aumentando la sicurezza di entrambi i contesti (la funzione di reindirizzamento viene assolta anche in caso di pavimentazione bagnata o di oscurità).
Circa 1.000 m di VARIO-GUARD possono essere stoccati in 100 metri quadrati, mentre un singolo rimorchio può trasportare 168 m di barriera. Le barriere della grande famiglia di VARIO-GUARD hanno superato, nel tempo, numerosi crash test, ottenendo le certificazioni ai sensi della norma EN 1317-2. Il peso ridotto e il design degli elementi assicurano quindi un trasporto economico e garantiscono un montaggio rapido. VARIO-GUARD, infine, è un autentico toccasana nella aree di cantiere anche in virtù della sua movimentazione facile: i suoi elementi preassemblati da 12 m, collegati tramite connessioni rapide e bloccati ciascuno da un singolo bullone, possono essere spostati e ricollegati a tempo di record.
Commenti recenti